Home Attualità SOLD OUT PER L’EVENTO GRATUITO “NOTTI STELLATE AL MUSEO”

SOLD OUT PER L’EVENTO GRATUITO “NOTTI STELLATE AL MUSEO”

da Redazione
0 commento 342 visite

L’associazione astrofili Cieli Stellati di Puglia, con i suoi divulgatori Fulvio Morgese, Valerio Campobasso, Cristina Ameruoso e Giorgio Pario, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, organizza, per la data di sabato 6 agosto 2022, a partire dalle ore 20:30 e fino alle ore 23:30, presso la sede del Museo MAAC – Museo Archeologico e d’Arte Contemporanea – sito in Via Enrico de Nicola 1 – 72013 – Ceglie Messapica (BR), l’iniziativa dal titolo “Notti stellate al museo: Saturno e la Luna d’estate”.
L’evento prevede tre attività consecutive. Una breve presentazione del cielo estivo e degli oggetti in esso visibili aprirà la manifestazione, permettendo al pubblico presente di familiarizzare con i corpi celesti e le loro caratteristiche principali, al fine di permettere una loro successiva osservazione più consapevole. Si parlerà della Luna, dalle ipotesi sulla sua formazione agli aspetti salienti della sua geologia, il tutto accompagnato dalle più recenti e dettagliate immagini della sua superficie. Successivamente sarà il pianeta Saturno a mostrarsi al pubblico sullo schermo in tutto il suo splendore, dalle prime osservazioni fino alle più recenti fotografie scattate dalle sonde della Nasa. Al termine della presentazione, si terranno le osservazioni con i telescopi professionali messi a disposizione dall’associazione. Grazie alle ottiche di qualità, il pubblico presente potrà ammirare la Luna, perdendosi tra i suoi innumerevoli crateri, solchi, crepacci e mari e il pianeta Saturno di cui saranno ben visibili gli anelli e i suoi satelliti naturali più luminosi. Se le condizioni del cielo lo permetteranno, i telescopi di grande diametro verranno puntati su altri oggetti del profondo cielo. Al termine della fase osservativa, gli esperti divulgatori dell’associazione guideranno i presenti alla scoperta delle principali costellazioni e asterismi presenti in cielo nel mese di agosto.
“Si tratta di un appuntamento molto particolare ed interessante che arricchisce ulteriormente il ricco cartellone estivo – sottolinea l’Assessore Antonello Laveneziana – sarà il primo di una serie di eventi dedicati alle mondo delle stelle e dei pianeti che si terranno presso il Museo MAAC”.
“Con questo evento parte ufficialmente la collaborazione con il Comune di Ceglie Messapica – spiega il divulgatore Fulvio Morgese – stiamo lavorando ad una serie di appuntamenti ed iniziative che convolveranno i cittadini ed i turisti sulla interessante tematica dello studio e della conoscenza degli astri e dei pianeti”.
Attraverso le pagine social dell’associazione (Facebook ed Instagram) è possibile scoprire i prossimi eventi in programma e chiedere informazioni al numero telefonico 3495086808.

L’Assessore alla Cultura Antonello Laveneziana
Il Sindaco Angelo Palmisano

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND