Si chiude positivamente l’anno 2021 per il Comune di Ceglie Messapica che incassa due importanti finanziamenti, per l’annualità 2022, per la riqualificazione del paese. Qualcosa era stata annunciata dal Sindaco Palmisano durante la seduta del Consiglio Comunale tenuta, ieri 30 dicembre, che ha visto l’approvazione del Bilancio di Previsione.
Il primo finanziamento arriva dalla Regione Puglia, nell’ambito del Programma “SICURO, VERDE E SOCIALE: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”. Il comune di Ceglie Messapica ha ottenuto 85 punti classificandosi al decimo posto in graduatoria e prevede interventi sugli immobili situati Via Don L. Guanella, Via L. da Vinci e P.zza della Repubblica.
Il programma di riqualificazione è finalizzato ad intervenire sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà delle Regioni e Province autonome, dei Comuni e degli Ex Istituti Autonomi per le Case Popolari con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica e la sicurezza sismica, nonché la riqualificazione degli spazi pubblici di pertinenza degli immobili.
Il secondo finanziamento arriva dal Governo centrale, nell’ambito dei fondi PNRR per la Rigenerazione Urbana, ed ammonta a circa 3.800.000 € che dovrebbero essere destinati a un progetto presentato per il restauro e alla sua definitiva funzionalità del Castello Ducale di Ceglie Messapica.
Aspettiamo nelle prossime ore di ricevere notizie più concrete e descrittive da parte dell’Amministrazione Comunale, che sicuramente con una situazione di cassa positiva e con i finanziamenti che iniziano ad arrivare avrà quel cambio di passo che più volte il Sindaco Palmisano ha annunciato per il bene del paese.