Home Attualità PARCHEGGI A PAGAMENTO. DAL 1 FEBBRAIO NESSUNO ESCLUSO. COSA NON HA FUNZIONATO SINO AD OGGI?

PARCHEGGI A PAGAMENTO. DAL 1 FEBBRAIO NESSUNO ESCLUSO. COSA NON HA FUNZIONATO SINO AD OGGI?

da Ivano Rolli
0 commento 880 visite

Un incontro tra Amministrazione e ditta appaltatrice mette fine ad alcune lacune. Assessore Idrontino: “Dal 1 febbraio, il servizio sarà operativo al 100%”.

Sono passati circa 8 mesi da quando è stato rinnovato, con l’espletamento della gara, il servizio dei parcheggi a pagamento, sospeso prima per l’emergenza Covid e successivamente per i ritardi legati al rinnovo della gara d’appalto, ma alcuni problemi sembrano ancora irrisolti o in via di risoluzione. Alla data odierna il servizio è attivo, mai sospeso, così come più volte ci è stato garantito dall’Assessore al ramo, Arcangelo Idrontino e dal Comando della Polizia Locale e così come hanno potuto constatare i tanti automobilisti che hanno introdotto la loro monetina nei parcometri, rimasti sempre accesi e mai spenti. In questi mesi gli addetti al controllo, gli Ausiliari dei parcheggi, che pur essendo dipendenti della ditta appaltatrice, rispondono ai comandi del Comandante della Polizia Locale, hanno svolto solo un servizio di controllo ma non di verifica dei tagliandi evitando così di elevare contravvenzioni.

A quanto pare, i parcometri, nel rispetto di quanto previsto dal codice della strada, in merito all’utilizzo e alle modalità di pagamento, non rispettavano tutti i requisiti indispensabili. Motivo per il quale prima del periodo delle festività, in concomitanza del rifacimento delle strisce blu, si era provveduto al cambio di alcuni parcometri.

A chi ha giovato tutto questo? secondo le indiscrezioni dei cittadini tutto questo ha permesso, alla ditta maggiori introiti e a qualcuno di ritenersi esonerato dall’emettere il ticket con la giustificazione che nessuno avrebbe elevato un verbale. Sicuramente ai più informati.

Confusione maggiore si è creata nei giorni scorsi quando per i tanti cittadini abituati all’abbonamento si sono ritrovati chiuso l’ufficio predisposto all’interno del Comune di Ceglie Messapica sentendosi rispondere, dal Comando della Polizia Locale, che il servizio degli abbonamenti veniva sospeso sino a nuove indicazioni. Come si apprende da capitolato di gara, la ditta aggiudicatrice, avrebbe provveduto oltre all’assumere il personale necessario a predisporre un ufficio abbonamenti indipendente provvedendo in autonomia alla sua gestione. La stessa. tra le altre, doveva adeguare i parcometri e provvedere alla segnaletica orizzontale. A questo punto alcuni cittadini che avevano provveduto a pagare la quota annuale o di più mesi si sono rivoltati nei confronti di coloro invece pur volendo pagare non si sono trovato più l’ufficio di riferimento.

Sicuramente qualcosa non ha funzionato in questi mesi, certamente perchè una delle parti non ha rispettato gli accordi assunti. Oggi finalmente forse qualche soluzione è stata trovata. E’ proprio di oggi la notizia di un incontro avuto tra i dirigenti dell’azienda appaltatrice, la SIS di Perugia e gli Amministratori del Comune di Ceglie Messapica tra cui l’Assessore alla viabilità, Arcangelo Idrontino e il Comandante della Polizia Locale, Cataldo Bellanova.

“Confermo che alcune criticità sono state risolte” ha dichiarato l’Assessore Idrontino, contattato dalla nostra redazione, “La gestione operativa del servizio viene gestito dal Comandante della Polizia Locale, Il quale sin ora ha fatto svolgere un ruolo di controllo agli ausiliari. Dal 1 febbraio verranno sollevate le trasgressioni nei confronti delle autovetture senza il tagliando o senza alcuna forma di pagamento. In questo fine settimana ci impegneremo a dare informazione ai cittadini”.

L’Assessore ci ha garantito che sarà ripristinato l’ufficio abbonamenti all’interno del Comune, chiuso per una formalità di ubicazione. Nelle prossime ore lo stesso si farà promotore di far affiggere ai parcometri gli adesivi necessari che informeranno i cittadini circa i circuiti di pagamento autorizzati, il pagamento con app FLOWBIRD , che risulta già attiva, ma non segnalata sui parcometri.

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND