Home In evidenza Movida, scattano i controlli: “Il regolamento vale solo in Piazza Vecchia?”

Movida, scattano i controlli: “Il regolamento vale solo in Piazza Vecchia?”

Sfogo pubblico del titolare di un esercizio commerciale nel borgo antico di Ceglie Messapica che chiede un incontro con le istituzioni

da Redazione
0 commento 1.593 visite

CEGLIE MESSAPICA – Trovare un compromesso fra i bisogni di chi, da un lato, vive nelle vie interessate dal fenomeno della movida e di chi, dall’altro, alimenta il viavai notturno con ristoranti e attività di somministrazione non è sempre facile perchè si tratta sempre di uno “scontro” tra il diritto di riposare da parte del residente e il diritto al divertimento (e al lavoro). Esigenze che – di fatto – hanno pari dignità ma un problema che – purtroppo – tocca molti Comuni d’Italia dove, nonostante, i regolamenti, non si riesce a trovare una quadra.  Di seguito riportiamo lo sfogo pubblicato su Facebook da parte di Salvatore Nigro, titolare di “Calce” in Piazza Vecchia a Ceglie Messapica, auspicando un incontro collaborativo tra Istituzioni, residenti, commercianti e Forze dell’Ordine, auspicando comportamenti civili da entrambe le parti, auspicando che le regole vengano applicate per tutti, sia quando si tratta di far rispettare il diritto alla quiete e sia quando si tratta del diritto al lavoro.

Personalmente decido di espormi. ‘Calce’ con la grapperia ‘da Franco’ ha ricevuto il presidio dei Vigili a farci chiudere un inesistente musica in Piazza Vecchia. Infatti in maniera concorde con il regolamento nazionale non abbiamo avuto nessuna esitazione a rispettare le regole. Ma il regolamento vige dal primo agosto solo per Piazza Vecchia? Per le altre situazioni tutto è concesso? I miei colleghi spero che non me ne vogliano mai avrei pensato di mettermi contro. Ma è solo un modo per difenderci da attacchi personali a cui siamo sottoposti ogni sera. Sembra che a creare problemi sia solo piazza vecchia – ‘Calce’ e la grapperia ‘da Franco’.

Forse mi sembra il caso che questa situazione venga affrontata una volta per tutte con i “i pseudo signorotti della Piazza Vecchia”? Io personalmente chiedo un incontro civile con le autorità competenti sia di maggioranza che di opposizione. E soprattutto con le autorità di Polizia Locale che hanno più volte manifestato il malcontento di essere disturbati con telefonate per controlli continui nei nostri locali togliendo loro dalle attività di urgenza. Comunque io sono per il rispetto delle regole. Ma non regole fatte per soli due locali, parliamo di un ristorante e di un pub alquanto sottotono nella maggior parte delle volte. Ma questi signorotti credono di essere davvero rispettosi? Anche quando molestano il cane di quartiere di proprietà del Comune a calci? (Tutto documentato).

aqp1

Questa sera (ieri per chi legge) abbiamo subìto una una chiusura dei locali a mezzanotte per poi spostarci in Piazza Plebiscito e finalmente godere della piacevolezza della musica. Io personalmente resto in attesa di essere convocato e chiarire una volta per tutte come funzionano le regole. Perché se il regolamento dice che a mezzanotte la musica ( inesistente) deve essere spenta come da legge nazionale cerchiamo di anticipare la serata con dei rave party dalle prime ore del pomeriggio. Beh non sarebbe male. Aspetto

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND