
Nella giornata odierna con una propria ordinanza, il Sindaco Angelo Palmisano, dopo esserci consultato con Prefettura, Dipartimento della Sanità e organi scolastici, ha disposto la chiusura dei plessi della Scuola media Pascoli e dell’Asilo Nido Comunale.
Durante la seduta del Consiglio Comunale, di martedì 14 dicembre, il consigliere comunale Pietro Piccoli aveva sollevato ed interrogato il Sindaco e l’Amministrazione per comprendere, anche alla luce di alcune lamentele pervenute dai genitori e pubblicate sui social, quale fosse la situazione all’interno delle scuole e se si stesse provvedendo alla sanificazione degli ambienti ogni volta che si sono verificati casi di positività.
Immediata la risposta del Sindaco che garantiva di avere la situazione sotto controllo e affermava: “Nel corso dei mesi l’emergenza si è evoluta e ritengo che non si è più in uno stato di emergenza come un anno fà, pur essendoci stato una proroga dello stato emergenziale”. Inoltre, asserisce che è presente sul territorio in prima persona ed è informato su quanto accade, ma, soprattutto di essere a conoscenza dei protocolli da attuare nei modi e nei tempi previsti.
A causa della positività di una educatrice di un ragazzo disabile, il Sindaco ha provveduto con un ordinanza a sospendere le attività presso l’Asilo Nido Comunale. Questione diversa invece, all’interno della scuola primaria, dove spetta al Dirigente Scolastico avviare il protocollo e le procedure. “Al momento la situazione è sotto controllo” affermava il Sindaco, “essendoci solo sei positivi in una classe, per la quale è stata disposta la DAD, e un positivo in un altra classe”.
Infine, il Sindaco ha specificato che gli istituti scolastici provvedono in autonomia quotidianamente alla sanificazione degli ambienti attraverso strumenti in dotazione. In casi particolari viene fatta richiesta d’intervento al Comune.
Fin qui la cronaca dell’Interrogazione posta dal Consigliere Pietro Piccoli e la risposta del Sindaco. (video del Consiglio)
A seguito della seduta consiliare di ieri, la situazione del diffondersi della positività tra gli alunni della Pascoli è peggiorata allargandosi a macchia d’olio, facendo tornare così il panico all’interno delle famiglie. Ad oggi sono tante le famiglie cegliesi costrette alla quarantena. Questo ha costretto nella mattinata di oggi il Sindaco, dopo essersi consultato con la Dirigente Scolastica, la Prefettura e le autorità competenti a disporre con un ordinanza la chiusura sino al 22 dicembre del plesso “G. Pascoli”.