Home Sport Ciclismo, al via il giro di Puglia Challenge under23-élite

Ciclismo, al via il giro di Puglia Challenge under23-élite

Seconda tappa sarà la 63esima edizione della Coppa Messapica che, lungo i suoi 153 km, attraverserà per tre volte Martina Franca

da Redazione
0 commento 757 visite

Sarà nuovamente il ciclismo, dopo la sponsorizzazione della nazionale con #weareinpuglia, a promuovere le bellezze del tacco della penisola italiana. In dirittura d’arrivo l’organizzazione del 2° Giro di Puglia Challenge under23-élite, l’importante gara a tappe con classifica a punti che quest’anno si disputerà dall’8 al 10 settembre. Sono nuovamente la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, la A.S.D.C. G.S.C. Orazio Lorusso e la Polisport Polignano, le società che si sono fatte carico dell’organizzazione con i loro referenti Giuseppe Marzano, Pietro Stoppa e Nicola Pellegrini. Significativo il supporto tecnico del direttore di organizzazione internazionale Donato Rapito e il coordinamento del Consorzio Puglia Bici e Futuro di cui è presidente Tommaso Depalma.

Sono attualmente trenta le squadre selezionate con la presenza di tre formazioni straniere, compagini continentali italiane e altri team provenienti da tutta la penisola. Lo spettacolo avrà un altissimo livello qualitativo dal quale scaturirà il successore di Gianmarco Garofoli vincitore della classifica finale dell’edizione del Giro di Puglia 2022. La prima tappa, la 2ª Costa dei Trulli, con il supporto tecnico dell’A.S.D. Locorotondo, partirà da Modugno, accogliente cittadina alle porte di Bari, scenderà a lambire il mar Adriatico e dopo aver toccato le colline della bassa Murgia, si concluderà al termine di 119 chilometri nel circuito cittadino di Locorotondo, nel cuore della Valle d’Itria.

Il territorio caratterizzato dai trulli sarà lo splendido scenario anche della seconda tappa, la 63ª Coppa Messapica, la classica del ciclismo dilettantistico, nata nel 1952 che quest’anno varia il suo percorso. La sede di partenza e arrivo sarà sempre Ceglie Messapica, una delle capitali della gastronomia pugliese. La gara, inoltre, lungo i suoi 153 chilometri, attraverserà per tre volte Martina Franca, in provincia di Taranto, dopo che la società organizzatrice ha accolto con entusiasmo l’invito dell’amministrazione comunale della città e dell’A.S.D. MMTB Martina Franca, storica capofila del Giro di Puglia per professionisti degli anni 90.

aqp1

La gara a tappe si concluderà con la 73ª edizione della Targa Crocifisso, la veterana delle gare ciclistiche pugliesi che si correrà a Polignano a Mare. La città di Domenico Modugno, premiata di recente come la più accogliente del mondo, sarà palcoscenico di una gara sicuramente avvincente che decreterà dopo 170 chilometri il vincitore finale del 2° Giro di Puglia Challenge under23-élite.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND