Home dal Comune BONIFICA DELL’AGRO, POTENZIAMENTO DEI CONTROLLI E INIZIATIVE AMBIENTALI E DI DECORO

BONIFICA DELL’AGRO, POTENZIAMENTO DEI CONTROLLI E INIZIATIVE AMBIENTALI E DI DECORO

da Ivano Rolli
0 commento 101 visite

Oltre al servizio di potenziamento estivo della raccolta rifiuti nell’agro, da alcuni giorni, si è avviata una massiccia azione di rimozione dei rifiuti abbandonati.
La ditta Cogeir, in accordo con l’Ufficio Ambiente e l’Amministrazione Comunale, sta provvedendo a bonificare l’agro da tutti i rifiuti abbandonati in modo indiscriminato. Dalle postazioni saranno inoltre rimossi sia gli ingombranti sia rifiuti speciali e pericolosi illegalmente depositati, quali materiale edile di risulta, guaine, pneumatici fuori uso ed amianto, attraverso ditte specializzate.
Si coglie l’occasione per ricordare che con l’Ordinanza Sindacale n.32 è vietato conferire rifiuti presso le postazioni RSU site nell’agro, dalle ore 6.00 alle ore 18.00 (orario valido fino al 30 settembre 2021).
Per i trasgressori sono previste pesanti sanzioni amministrative:
 Chiunque viola quanto disposto nell’Ordinanza Sindacale, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 ad € 500,00 ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;

 In caso, invece, di abbandono di rifiuti fuori dai cassonetti e abbandono di rifiuti speciali/pericolosi quali: materiale edile, guaina, amianto ecc.., oltre all’applicazione della sanzione pecuniaria da € 300,00 ad € 3.000,00, il trasgressore sarà denunciato penalmente così come previsto dal D.Lgs 152/06

Inoltre la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine presenti sul territorio intensificheranno i controlli mirati alla repressione degli abbandoni dei rifiuti anche attraverso l’utilizzo di numerose fototrappole, ottenute dal bando regionale dell’AGER, e di altri appositi dispositivi presi a noleggio.

Nei prossimi giorni saranno installati alcuni nuovi cestini gettacarta (con coperchio fisso e ceneriera) in diverse zone della città, in sostituzione di quelli ammalorati o divelti nel corso degli ultimi anni.

Si ricorda che è attivo e sempre a disposizione dei cittadini il servizio di “raccolta ingombranti” con modalità “porta a porta” telefonando al numero verde della ditta (800/405633) o, per ulteriori informazioni, contattando il numero dell’Ufficio Ambiente comunale (0831/387208) o inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica vigilanza.rifiuti@ceglie.org.
Inoltre si ribadisce che per conferire i propri rifiuti è possibile accedere al Centro Comunale di Raccolta in via del Lavoro (sia per le utenze domestiche che non domestiche) dal lunedì al sabato (8.30/11.30) e martedì e giovedì anche in orario pomeridiano (15.00/18.00).
Si richiede alla cittadinanza tutta e ai tanti turisti e visitatori di avere cura del nostro territorio rispettando le regole ed evitando abbandoni indiscriminati di rifiuti. Con l’impegno di tutti ce la possiamo fare.
Ceglie è Bella, sei Tu che fai la Differenza!!!

L’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Antonello Laveneziana
L’Assessore alla Polizia Locale Arcangelo Idrontino
Il Sindaco Angelo Palmisano

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND