Torna la Notte dei Licei. Domani, venerdì 28 maggio, in diretta streaming su https://youtu.be/JbC25MoKG04, i ragazzi del Liceo Classico di Ceglie Messapica saranno impegnati in una serie di momenti.
La Notte Nazionale del Liceo Classico è un’ iniziativa che, da sette anni a questa parte, si propone di mettere nella giusta luce l’attualità del Liceo Classico all’interno del panorama del sistema formativo nazionale, nonché di promuovere ad ampio raggio la cultura umanistica, considerata quale elemento fondante per la costruzione di una società autenticamente libera, pluralistica e democratica.
L’ideatore di tutto questo è Rocco Schembra, professore di latino e greco del liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale e ,quest’anno, anche la nostra Dirigente dott.ssa Angela Albanese, come gli anni scorsi, ha voluto fortemente che questa iniziativa , nonostante le difficoltà del momento,fosse condivisa anche dal nostro Istituto, supportandoci con preziosi consigli e strumenti bibliografie dimostrando fiducia in noi.
Quest’anno il liceo trasmetterà non solo alla cittadinanza e al territorio ma potenzialmente a tutti gli utenti che si vorranno collegare; protagonisti delle varie performance saranno oltre agli studenti del Liceo classico anche quelli del Liceo scientifico dando la possibilità, così, a più ragazzi di vivere un’esperienza di grande valore formativo e culturale.
L’evento si svolgerà venerdì 28 maggio, dalle ore 16 sul canale youtube della scuola. Sarà possibile seguire l’evento collegandosi al link https://youtu.be/JbC25MoKG04
La prima parte di questa serata sarà dedicata ad un grande artista cegliese, il pittore Emilio Notte, una figura importante sia sul piano umano che artistico, che ha voluto far dono di una parte delle sue opere alla nostra città, nella quale era nato e verso la quale ha sempre nutrito un profondo legame.
Nella seconda parte della serata saranno protagonisti tutti gli alunni ,impegnati in varie attività e spazi tematici quali:
“Dialogando con Dante e Machiavelli” a cura delle prof.sse Valeria Leo e Mariangela Amico
“ La danza dei Pianeti ” a cura delle prof.sse Valeria Leo e Mariangela Amico
“Sotto il cielo di Dante” a cura della prof.ssa Anna Maria D’Amico
“La politica delle donne” a cura della prof.ssa Vita Soleti
“Lesbo” ; “Disparità di genere e subalternità femminile nella tragedia euripidea” a cura del prof. Cosimo Francesco Palmisano
“Dante, Shakspeare and Pound, in vision and sound “ a cura del prof. Umberto Cassano