Home dal Territorio SAN RAFFAELE, DISABILITÀ: NUOVE TECNOLOGIE PER LA RIABILITAZIONE ROBOTICA A DISTANZA

SAN RAFFAELE, DISABILITÀ: NUOVE TECNOLOGIE PER LA RIABILITAZIONE ROBOTICA A DISTANZA

da Redazione
0 commento 336 visite

3 dic. 2021 – Si celebra oggi la giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1992. L’attenzione del mondo è puntata su quanto ancora c’è da fare, in particolare in termini di diritti e qualità della vita. Questione, quest’ultima che da sempre è parte della mission del Presidio Ospedaliero riabilitativo di alta specialità Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica dell’Asl Brindisi 1.
“Da oltre 20 anni, la struttura è attiva e si occupa dell’assistenza e del recupero funzionale di pazienti affetti da gravi forme di disabilità conseguenti a patologie neurodegenerative, gravi cerebro lesioni acquisite o politraumi – afferma Francesco Galasso, direttore sanitario del Presidio ospedaliero Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica – un impegno costante che tiene conto dell’importanza di investire in tecnologia e innovazione. Stiamo lavorando attualmente all’implementazione di progettualità relative alla teleriabilitazione e alle applicazioni robotiche per l’assistenza, nella convinzione che tali strumenti concorrano in maniera rilevante alla realizzazione del progetto riabilitativo del paziente, finalizzato al maggior recupero funzionale e alla ripresa della massima autotomia”.

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND