Home Cronaca Polizia Locale e Polizia di Stato insieme per contrastare vendita abisiva di prodotti ittici

Polizia Locale e Polizia di Stato insieme per contrastare vendita abisiva di prodotti ittici

da Ivano Rolli
0 commento 71 visite

Nell’ambito di un coordinato servizio di controllo del territorio realizzato sabato 14 dicembre presso il mercato settimanale del Comune di Ceglie Messapica, personale della Polizia Locale di Ceglie Messapica unitamente a personale della Polizia di Stato del Commissariato di Ostuni ed a personale del Servizio Veterinario SIAV Area B, ha portato a termine un operazione di prevenzione e contrasto della specifica normativa sulla detenzione e vendita di prodotti ittici destinati al consumo umano, giungendo alla identificazione di 2 soggetti recidivi, padre e figlio, entrambi residenti a Taranto e con precedenti specifici, per il possesso e la vendita di prodotti ittici senza la prescritta documentazione finalizzata alla tracciabilità del prodotto, pervenendo al sequestro di circa 2 Kg di pesce del tipo “gamberetti  e cicale”, che i predetti cercavano di vendere. Il resto del prodotto ittico posto in vendita, contenuto in n. 3 secchi di plastica, era stato già venduto.

I dettagli dell’operazione:  A seguito di coordinati controlli predisposti da qualche tempo sul territorio, da parte del Commissariato di Ostuni della Polizia di Stato e della Polizia locale di Ceglie Messapica, veniva ispezionata la zona del mercato settimanale del sabato, ove era stata segnalata più volte la presenza di questi soggetti, vecchie conoscenze, molto abili a nascondersi in mezzo alla folla. Infatti la tentata vendita avviene in forma ambulante senza alcuna attrezzatura specifica portando con sé esclusivamente alcuni secchi di plastica colmi di pesce. Per questo si invita la cittadinanza a non acquistare prodotti alimentari di cui non si conosce la provenienza e la tracciabilità.

L’attenzione dedicata al fenomeno, nella giornata di sabato 14 dicembre ha portato i suoi frutti. Infatti, finalmente venivano individuati, bloccati ed identificati due uomini, tali N.G. e N.N. padre e figlio in possesso di circa 2 Kg di prodotti ittici di dubbia provenienza. Il resto del pesce, contenuto in n. 3 secchi di plastica era già stato venduto. Ai due soggetti venivano comminate sanzioni amministrative per complessivi € 6.500,00 e la merce rimasta sequestrata e distrutta.

Inoltre, considerata la recidiva ed i numerosi precedenti specifici, è stata proposta l’applicazione di un Foglio di Via obbligatorio con divieto di ritorno su tutto il territorio del comune di Ceglie Messapica.

I servizi congiunti di contrasto di Polizia di Stato e Polizia Locale, finalizzati alla quotidiana azione di garanzia della sicurezza generale, proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’ambito di una costante attività di monitoraggio della giurisdizione di pertinenza.

 

F.to

IL Comandante della P.L.

Dott. Cataldo Bellanova

 

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND