Home Attualità PICCOLI: I CITTADINI PAGANO A LORO SPESE L’IMMOBILISMO DELL’AMMINISTRAZIONE

PICCOLI: I CITTADINI PAGANO A LORO SPESE L’IMMOBILISMO DELL’AMMINISTRAZIONE

da Ivano Rolli
0 commento 106 visite

Come ben sapete, non sono un Ingegnere nè ho familiarità con i tecnicismi burocratici dell’Ufficio Tecnico, ma da Consigliere Comunale è mio obbligo imparare, capire e seguire le pratiche, le disposizioni e le normative, valutando tempi e modi di attuazione nell’interesse della “pubblica cosa”

Con l’approvazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), il proprietario di un suolo edificatorio, per poter costruire ha necessità di una lottizzazione, quindi ha la necessità di formare i PUE (Pinano Urbanistico Esecutivo).

A seguito della legge Regionale i PUE possono essere redatti e proposti o dal Comune o dai proprietari che rappresentano, in base alla superfice catastale, almeno il 51% degli immobili compresi entro il perimetro dell’area interessata.

aqp1

Già a Dicembre 2020, proponevo di inserire come ODG (Ordine del giorno) la Formazione PUE di iniziativa pubblica; questo ODG venne ritirato a fronte della necessità impellente di discussione del Bilancio.

Come da mia proposta suggerivo che il Comune realizzasse la formazione dei PUE in modo tale da poter garantire una “consegana” della lottizazzione al richiedente in tempi brevi per poter così agevolare i cittadini-richiedenti.

L’ 8 Marzo 2021 a seguito della ripresentazione dell’ ODG sulla formazione PUE, il consiglio comunale prendeva contezza che il 18 Gennaio era stato presentato, neanche a farlo apposta, da un gruppo di cittadini, la richiesta del PUE riguardante la loro area.

Come riportato dai verbali del Consiglio Comunale del 8 Marzo 2021: “il piano di iniziativa pubblica, a seguito di inerzia di privati, deve avvenire entro 180 giorni a decorrere da cui l’amministrazione ha assunto il provvedimento espletando tutti gli iter burocratici”.

In seguito” nei successivi 90 giorni ci sarà l’approvazione del piano in consiglio comunale”.

Il 18 Gennaio è stata quindi fatta la richiesta e il 25 Gennaio è stata deliberata.

Ad oggi nulla è dato sapere, nulla è stato reso noto ai richiedenti.

Dal 25 Gennaio al 20 Novembre quanti giorni sono?

Vi aiutiamo sono 300 giorni!

Sono mesi, investimenti, persone, cittadini che per immobilismo, incapacità di questa amministrazione comunale stanno pagando con il loro tempo.

Questo immobilismo non sarà un modo per far cassa?

Non è che vogliamo dire sempre la stessa cosa…questo è quello che ci viene sempre detto in consiglio comunale dal primo cittadino… ma come possiamo fare se continuate a fare sempre gli stessi errori e chi deve pagarli sono sempre i soliti cittadini?

Avv. Pietro Piccoli Consigliere Comunale

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND