Home Cultura e Spettacolo IOSONOPIPO 74123: a Taranto la mostra personale di Giuseppe Palmisano

IOSONOPIPO 74123: a Taranto la mostra personale di Giuseppe Palmisano

Dal 15 novembre 2023 al 31 gennaio 2024 presso GATA in Postierla Immacolata, 15-17

da Redazione
0 commento 23 visite

TARANTO – Galleria Taranto è lieta di ospitare “IOSONOPIPO 74123”, la prima personale a Taranto, di Giuseppe Palmisano. Giuseppe Palmisano nasce a Ceglie Messapica in Puglia, nel 1989. Il suo percorso creativo, iniziato a 13 anni, lo porterà dalla recitazione alla fotografia. Lavora diretto da vari registi e si unisce a diverse compagnie teatrali (da Carlo Formigoni del Teatro Kismet, a La luna nel pozzo e Teatro dell’est); Nel 2009 parte per Roma per studiare teatro e cinema e lavora con una compagnia stabile di Latina, La valigia di Cartone, per un anno.

La sua ricerca fotografica inizia nel 2012 grazie al paralume di un’abitazione in Corso Genova a Milano che, tre anni dopo, lo porterà alla prima edizione del suo libro Oltrepensare (Habanero/ Erga edizioni, 2015), raccolta di fotografie e aforismi. Nel 2016 esperienze teatrali e fotografiche si ricongiungono nella performance ctrl+y: per l’evento viene scelta la città di Arzignano, provincia di Vicenza, e lo spazio culturale “Atipografia”. In ottobre, a Civita Castellana, provincia di Viterbo, va in scena la sua prima mostra dal format Oltrepensare36x27, per la cui realizzazione coinvolge 36 abitanti del paese, invitandoli a farsi ritrarre e a portare una sedia su cui vengono esposte le immagini.

Questa modalità di coinvolgimento, sempre attraverso differenti call-to-action e diverse richieste, diventerà il leitmotiv in quasi tutte le mostre e opere a venire. Realizza, nel giugno 2017, la sua prima grande opera collettiva, Vuoto, coinvolgendo e fotografando 150 donne al Centro delle Arti di Pescheria, Pesaro. A settembre, dello stesso anno, espone in una collettiva al Hubei Museum of Art, Wuhan (Cina), curata da Feng Boji, storico curatore cinese, della prima mostra Fuck Off, di e con Ai Wei Wei. A ottobre 2018 realizza la seconda parte di Vuoto fotografando donne da tutta Europa alla Reggia di Caserta. Nel 2019 è la volta de Il vostro vuoto un’opera completamente auto-organizzata delle partecipanti, negli spazi del Mo.Ca a Brescia.

aqp1

GATA – Galleria Taranto è una Galleria d’Arte Contemporanea, Residenza Artistica/B&B e Bar, sita nel borgo antico di Taranto, in Puglia. Un progetto nato dall’intuizione di due fratelli, Domenico e Andrea Sciroccale, che hanno investito sul potenziale culturale/ricettivo di questa città millenaria, dando di fatto, un punto di ritrovo per tutti gli amanti del “bello”, un crogiolo di idee ed esperienze, uno spazio dove interagire con professionisti, amatori, giornalisti del mondo dell’arte.

Una Business Idea moderna, vincitrice di una borsa di studio/lavoro europea per il programma “Erasmus for Young Entrepeneurs”, presentata da Domenico ad una commissione UE nel 2015. Un sistema di coerenze di matrice internazionale e che prende forma in uno dei centri storici più autentici d’Italia.

La mission è quella di offrire una vetrina agli artisti emergenti e non, italiani e stranieri, una finestra sul Contemporaneo, un’occasione per interagire con esperti del settore e cultori. Uno spazio ricreativo all’interno del quale potrete immergervi nelle opere degli artisti ospiti o nelle attività culturali all’interno del laboratorio, accompagnati da un buon drink, nella cornice della Città Vecchia di Taranto, unica colonia spartana e un tempo centro culturale e commerciale della Magna Grecia.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND