Home dal Territorio Il Comune di Ceglie chiede alla Regione di potenziare il servizio di Info Point turistico

Il Comune di Ceglie chiede alla Regione di potenziare il servizio di Info Point turistico

da Redazione
0 commento 58 visite

L’Amministrazione Comunale ha aderito all’Avviso della Regione Puglia per gli interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli Info-Point turistici dei Comuni che aderiscono alla Rete Regionale.

Si tratta di attività finanziate dal Programma operativo Regionale POR Puglia FESR FSE 2014-2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche – Progetto “Qualificazione e potenziamento del sistema dell’accoglienza turistica regionale e valorizzazione dell’offerta”.

Pertanto l’Amministrazione Comunale ha proposto la realizzazione di interventi di qualificazione e potenziamento del servizio d’informazione e accoglienza turistica per il periodo indicato dal 18 maggio 2018  al 9 settembre 2018.

Inoltre nel progetto sono previste delle attività di animazione “on-site”.

Se il progetto andrà a buon fine ogni sabato, a partire dal 4 giugno e fino al 9 settembre, ad orario fisso (fascia oraria 19.00-21.00) e in concomitanza con eventi di rilievo, per un totale di 15 appuntamenti, sarà previsto, a titolo totalmente gratuito per i partecipanti, un laboratorio esperienziale unitamente ad azioni di co-marketing (degustazioni) in collaborazione con operatori locali. L’attività di animazione che riguarderà l’Info- Point di Ceglie Messapica sarà denominata : “Ceglie: Borgo di gusto”

L’attività si svolgerà all’interno di uno spazio del Castello Ducale di Ceglie Messapica per far vivere un’esperienza culinaria tra antichi sapori, costumi e utensili. Grazie al supporto delle nuove tecnologie e attraverso un app multimediale, si realizzerà il tipico biscotto cegliese. Un coinvolgente gioco a squadre porterà i partecipanti a sfidarsi in un gioco per imparare le tradizioni culinarie pugliesi.

Al termine dell’attività esperienziale è prevista la degustazione di un prodotto tipico della tradizione culinaria locale: il biscotto cegliese.

L’attività verrà inserita in un’offerta integrata più ampia denominata “IN Valle d’Itria” e comprenderà i Comuni di Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, e Ostuni con la relativa messa in rete delle informazioni e dei materiali di comunicazione dedicati. L’obiettivo che si intende perseguire è quello di consentire ai fruitori di partecipare a più iniziative possibili, conoscere l’area della Valle d’Itria nella sua integrità e vivere delle esperienze da riportare con sé al ritorno dal viaggio in Puglia.

Si prevede inoltre l’attivazione, a breve, di un portale web che fungerà da collettore per tutti gli eventi che saranno svolti nell’ambito della Valle d’Itria e le attività di animazione on site “IN Valle d’Itria”. troveranno spazio al suo interno.

Anche in questo caso continua a passo spedito il lavoro dell’Amministrazione del ‘fare’. I frutti del buon governo producono sviluppo sociale ed economico per tutta la città.

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND