Home dal Territorio Finanziamenti importanti per Villa Castelli

Finanziamenti importanti per Villa Castelli

da Ivano Rolli
0 commento 59 visite

Valanga di notizie positive per Villa Castelli. La Regione Puglia con relativo avviso pubblico emanato ad Agosto scorso ha bandito un finanziamento per il potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo di Soggetti Privati rivolto in particolare ad Associazioni Sportive Dilettantistiche, Associazioni di Volontariato, Parrocchie e Privato Sociale. E’ notizia di questi giorni che sia l’Asd La Battaglia che la Parrocchia San Vincenzo de’ Paoli di Villa Castelli, abbiano ricevuto un finanziamento di € 79.000 ciascuno, finalizzata a qualificare il patrimonio impiantistico comunale esistente, concedendo contributi in conto capitale a sostegno della realizzazione di progetti necessari volti all’ ampliamento delle possibilità di utilizzo degli spazi e/o degli impianti sportivi esistenti.

Come sindaco di Villa Castelli non posso non esprimere la mia profonda gioia per il costante e qualificato lavoro che vari professionisti della nostra città hanno messo in campo per raggiungere questo obiettivo.

L’azione è finanziata per 6 milioni di euro con il bilancio autonomo della Regione Puglia e per 2 milioni di euro con il Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 in più c’è stato un ulteriore stanziamento di 2 milioni di euro nel bilancio di previsione 2020.

Inoltre nei mesi scorsi, su mia sollecitazione e ad opera di alcuni consiglieri della Regione Puglia, sono pervenute presso la sede dell’AIP, numerose richieste d’intervento relative ad estendimenti del servizio idrico e fognario considerate le sempre nuove esigenze della cittadinanza.

Senza scendere in complicati tecnicismi, comunico che, come da delibera del 31/01/2020, ulteriori vie della nostra città vedranno il completamento della rete idrica e fognaria: Area Mercatale (zona ex macello), Via Sicilia, prolungamento di Via Giotto e Via Vittorio Neglia.

Per quanto riguarda le aeree non comprese all’interno della perimetrazione dell’agglomerato,  ad esempio zone turistiche o agricole come San Barbato, Contrada Renna o Via Grottaglie, ci sarà un altro iter da seguire, secondo il decreto regionale che ne stabilisce le modalità. Nelle prossime ore quindi, gli uffici comunali, che ringrazio, compileranno le schede apposite per fornire tutti i dati necessari alla realizzazione dell’istanza.

Giovanni Barletta

Sindaco di Villa Castelli

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND