Ha registrato la presenza di numerose persone il convegno dal tema “Europa oggi: Timori e Speranze” a cui l’associazione AEDE (associazione europea degli insegnati) ha dato vita, venerdì 18, con la collaborazione dell’associazione musicale Caelium e della parrocchia di San Rocco di Ceglie Messapica.
Così, presso il Castello ducale, la città di Ceglie Messapica ha avuto l’onore di ospitare Annita Garibaldi Jallet, presidente nazionale dell’associazione “Veterani e Reduci Garibaldini”, nonché discendente di Giuseppe Garibaldi uno dei personaggi storici italiani più celebri al mondo.
L’interessante convegno, moderato dalla giornalista Agata Scarafilo de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, si è aperto agli intereventi oltre che della relatrice Annita Garibaldi Jallet, del prof. Silvano Marseglia (presidente europeo AEDE), del M° Massimo Gianfreda (presidente di Caelium), di don Lorenzo Elia (parroco di San Rocco) e dell’avv. Francesco Larocca (presidente della camera forense Messapia “Vito Gianfreda” e dei Lions di Ceglie Messapica). In rappresentanza dell’Amministrazione comunale, che ha patrocinato l’incontro, è intervenuto in un primo momento l’assessore alla Cultura Antonello Laveneziana e a conclusione della serata il sindaco Luigi Caroli.
I relatori hanno dato tutti un contributo importante, attraverso il loro campo di competenza, nell’analizzare la situazione attuale che sta vivendo l’Unione Europea. Tutti sono stati d’accordo nell’individuare tra le speranze una parola chiave su cui focalizzare fortemente l’attenzione che è: la pace. L’incontro si chiuso con la premiazione degli alunni delle scuole della provincia di Brindisi che si sono distinti nel concorso “Giuseppe Tramarollo – Ambasciatori d’Europa”.