
Si terrà martedì 28 settembre, alle ore 12,30, presso l’auditorium del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” sezione staccata di Lecce in Via D.L. Guanella, 4 Ceglie Messapica (Br), una conferenza stampa per presentare:
– pianta organica sede staccata Ceglie Messapica del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce;
-programma Rassegna concertistica “Itinera”
Intervengono:
– On. Biagio Marzo (Presidente del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce)
– M° Giuseppe Spedicati (Direttore del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce)
– M° Giovanni Pellegrini (Fiduciario del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce – sezione staccata di Ceglie Messapica
– Dott. Pistilli Roberta (Direttore Amm.vo del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce)
– Tommaso Gioia (Direttore Amm.vo Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce – sezione staccata di Ceglie Messapica)
– Angelo Palmisano (Sindaco di Ceglie Messapica)
Modera:
– Dott.ssa Antonella Millarte (giornalista)
Finalmente approvata, con Decreto n. 579 del 12 maggio 2021, la pianta organica della sede staccata di Ceglie Messapica del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Il Decreto ministeriale determina cinque docenti, un direttore amministrativo, un assistente e tre coadiutori.
Il Presidente, On. Dott. Biagio Marzo e al Direttore, M° Giuseppe Spedicati esprimono grande soddisfazione e ringraziano tutti coloro che lo hanno reso possibile. La stabilità dell’organico garantirà un’offerta formativa e didattica più ampia ma soprattutto una continuità didattica essenziale per la formazione degli studenti, regalando a Ceglie Messapica un prezioso e autonomo patrimonio culturale.
Ridefinendo così, una strategica posizione geopolitica nel cuore dell’area ionico salentina.
La rassegna concertistica “Itinera” sotto il patrocino del Comune di Ceglie Messapica ha in programma cinque concerti di diversi stili musicali e propone un breve percorso partendo dal Teatro comunale di Ceglie Messapica proseguono per la chiesta di San Demetrio, toccano Masseria Genovese e Masseria Bottari e concludendo l’itinerario nel Teatro Comunale. Tutti i concerti sono gratuiti fino a esaurimento posti, ma con prenotazione obbligatoria. Per prenotazione: cell. 3899183106.
Programma:
- Venerdì 1 OTTOBRE ore 20:00;
Teatro Comunale Via S. Rocco, 1, 72013 Ceglie Messapica (BR).
“LEGNI E CORDE” Piccola Orchestra Da Camera Direttore M° Giovanni Pellegrini.
Voce guida: M° Corrado De Bernardt (Vicedirettore Conservatorio “Tito Schipa”).
Musiche di: G. Rossini, G. Puccini, G. Bizet, A. Piazzolla, E. Morricone, F. Battiato.
- Venerdì 8 OTTOBRE 2021 ore 20:00;
Chiesa San Demetrio Via Forno del Luca, 172013 Ceglie Messapica (BR);
OTTETTO DI FIATI “SOLO LEGNI”
Musiche di: D. Scarlatti, G. Paisiello, C. Ph. E. Bach, W. A. Mozart.
- Venerdì 15 OTTOBRE 2021 ore 20:00
Masseria Genovese S.P. 16 Ceglie – Cisternino, KM 1.5, Ceglie Messapica (BR)
Alessandro Trianni – Mariagrazia Lioy duo Saxofono – Pianoforte
Musiche di: J. C. Richard, A. Glazounov, A.G.M. Kalinkovich, M. Ravel, P. Iturralde, N. Kapustin, G. Gershwin.
- Lunedì 27 OTTOBRE 2021 ore 20:00;
Masseria Bottari Unnamed Road, 72021 Francavilla Fontana (BR)
DUO: Gramegna Leonardo (Tenore), Vincenzo Rana (Pianoforte)
Musiche di: F.P.Tosti, O. Respighi, L. Refice, R. Leoncavallo, G. Martucci, G. Gurrado.
- Sabato 30 OTTOBRE 2021 ore 20:00
Teatro Comunale Via S. Rocco, 1, 72013 Ceglie Messapica (BR)
TITO SCHIPA FUNK Carolina Bubbico (voce), Daniele Vitali (pianoforte), Dario Congedo (batteria), Ensemble Pop Del Conservatorio, Carolina Bubbico e Daniele Vitali (Arrangiamenti).
Musiche di: M. Jackson, S. Wonder, Earth Wind & Fire, P. Daniele, L. Battisti, M.Ronson, Bruno Mars, J. Brown.
Ceglie Messapica, 23 Settembre 2021
Presidente
On. Biagio Marzo
(F.to)
Direttore
M° Giuseppe Spedicati