Home Attualità Nicola Ciracì: “Ciao Angelo e grazie per averci sempre ricordato che la politica e’ passione, umanità , servizio verso gli altri.”

Nicola Ciracì: “Ciao Angelo e grazie per averci sempre ricordato che la politica e’ passione, umanità , servizio verso gli altri.”

da Redazione
0 commento 72 visite

Ci ha unito una vita di impegno politico, la nostra grande passione. Politica quella vera, con la P maiuscola fatta nei movimenti giovanili, nelle sezioni, con le notti ad attaccare i manifesti elettorali. La coerenza innanzitutto sempre con lo scudocrociato e dalla parte di Raffaele Fitto. Angelo era un fiume in piena, quando assumeva un qualsiasi impegno o una posizione era impossibile fermarlo, perché lui ci credeva e dava tutto se stesso senza se e senza ma , soprattutto senza calcoli clienterali, opportunistici o interessi personali. In politica lui ha dato e su questo non vi è dubbio. E’ stato un gigante (buono) rispetto ai personaggi mediocri che adesso calcano il palcoscenico. E’ stato un buon amministratore, da assessore si deve a lui il primo regolamento di Polizia Urbana della nostra città o la stabilizzazione degli LSU dell’epoca, anche al Consorzio ASI per lo sviluppo industriale ha lasciato il suo segno del fare. La nostra e’ una generazione che ha sempre letto « le carte », le delibere e non ha mai fatto politica per spot.
Mi passano nella mente le decine di viaggi fatti insieme a Roma, a Bari in Regione, con il suo eterno impermeabile da democristiano della prima Repubblica, le chiacchierate con Mario Annese, le vasche in piazza e le decine di campagne elettorali . Detestava arrendersi o stare con le mani in mano, non accettava che la politica fosse così mal ridotta e sperava sempre in un rinascimento.
Il suo era un carattere complesso, spesso vulcanico, ma dopo ogni diverbio bastava una telefonata e si ricominciava.
Era venuto più volte a trovarmi a Roma e avevo colto nei suoi occhi la gioia della visita a Montecitorio, era contento e soprattutto aveva apprezzato il mio regalo, un libro con gli interventi in aula di Aldo Moro.
Questa volta purtroppo non potremo più ricominciare come sempre. L’ Angelo che ho conosciuto da bambino grazie all’ amicizia dei nostri due padri, con il quale ho condiviso gli anni della ragioneria e dello scientifico a Francavilla ci ha lasciato.
Non ho più parole ma solo dolore e tristezza.
Non ti dimenticherò , non ti dimenticheremo.
Ciao Angelo e grazie per averci sempre ricordato che la politica e’ passione, umanità , servizio verso gli altri.

On. Nicola Ciracì

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND