Sabato 30 settembre, alle ore 20.30, si terrà il quarto appuntamento del Caelium Classica Festival 2023, presso la Sala Conferenze – Med Cooking School in Ceglie Messapica. In programma un concerto tenuto dalla giovane arpista Martina Natuzzi che si cimenterà in un interessante programma in cui spiccano lavori di compositori pugliesi, M° Palmo Liuzzi e M° Michele Pezzuto. In particolare si ascolterà Fabourden del M° Liuzzi (1972) e in prima esecuzione assoluta il brano Sul tempo antico delle cose e sullo spazio bianco dei gesti, commissionato dalla Direzione artistica del festival Caelium al M° Pezzuto (1966), docente di composizione presso il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto. In programma, inoltre, composizioni di F. Godefroid (1818-1897, Etude de concert in Mib minore), N. Rota (1911-19, Sarabanda), L. Spohr (1784-1859, Fantasia in do minore op.35), B. Smetana (1824-1884, La Moldava – arr.Trneček), P. Chertok (1918-1981, Around the clock suite).
MARTINA NATUZZI, ARPISTA
Consegue il diploma di primo livello in arpa a soli diciotto anni col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G.Paisiello” di Taranto seguita dalla docente Maria Grassi e dal 2022 si perfeziona con la docente Emanuela degli Esposti presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Partecipa a numerose masterclass organizzate in Italia con arpisti di fama mondiale come Remy Van Kesteren, Ieuan Jones, Sonja Tavormina, Susana Cermeno, Gabriella Dall’Olio, Viktor Hartobanu, Marcella Carboni.
Si è esibita in occasione di rassegne ed eventi musicali organizzati dalla ditta Salvi Harps nelle città di Trani, Taranto, Matera, Senigallia, Salerno, Bari, Milano, Pistoia. Ha suonato in occasione di produzioni ed eventi musicali di rilievo, in orchestra e come solista. Ha eseguito il concerto K299 di Mozart per flauto e arpa con l’orchestra giovanile Biagio Abbate nel 2021, e in occasione del Festival Verdi Off a Parma nel 2023. Nel 2021 partecipa al Concorso “Giovani Realtà” dove viene ascoltata dal Maestro Vessicchio e insignita del Primo Premio per la migliore esecuzione, inoltre si classifica ai primi posti in concorsi come ‘Domenico Savino International Music Competition’, ‘International Contest Suoni d’Arpa ’, Concorso internazionale di esecuzione musicale ‘Città di Maruggio’ e Concorso Internazionale ‘Gioconda de Vito’.
Ha fatto parte di alcune formazioni da camera con le quali si è esibita in location di Taranto e provincia, dal 2023 fa stabilmente parte di un duo con la flautista Cecilia Molinero, insieme tengono numerosi concerti in tutta Italia.