A distanza di un mese dalla caduta della Giunta Caroli, si mette fine a un dubbio più volte sollevato dalle opposizioni in merito alla consistenza delle disponibilità di cassa del Comune di Ceglie Messapica e al fatto che il Sindaco Caroli avesse lasciato un Comune con le casse prosciugate.
Richiesto dal Sindaco Caroli, stamane si è tenuto l’incontro, alla presenza dei Revisori dei Conti, del Segretario Comunale e del Dirigente dell’Area Finanziaria, tra l’ex Sindaco e la Commissaria per la presa in consegna della situazione di cassa, certificata dall’ufficio di ragioneria e dagli estratti conto degli istituti bancari, alla data del 3 Ottobre 2019, giorno in cui furono rassegnate le dimissioni da parte dei consiglieri di opposizione.
Come si evince dal verbale n. 42 del 07.11.2019 del Collegio dei Revisori dei Conti, gli stessi hanno certificato che, alla data del 03.11.2019, il saldo di fatto di cassa della Tesoreria ammontava a € 1.742.505,89 di cui € 1.597.926,97 dati dal saldo di Tesoreria e oltre € 150.000,00 presenti sui c/c postali dell’Ente al fine di non rilevare alcuna anticipazione di tesoreria, il cui ultimo ricorso risale al maggio 2018.
Al termine dell’incontro con la Commissaria abbiamo incontrato Luigi Caroli, che ha dichiarato “Spero che finalmente si metta fine alle tante menzogne raccontate dai miei oppositori soprattutto nell’ultimo mese. Ho lasciato un Comune, come avevo più volte affermato, con una importante disponibilità di cassa nonostante la mole di eventi e di iniziative realizzate di grosso calibro”.
Caroli ha ribadito una richiesta già fatta al fine di non perdere il finanziamento per le ristrutturazione delle Scuole, ottenuto dal Comune per 4.8 ml, con un cofinanziamento dell’ente di 1.5 ml. Al fine di coprire la quota di cofinanziamento, il Comune dovrà contrarre un mutuo che potrebbe essere decennale o ventennale finalizzato a realizzare gli interventi di ristrutturazione delle scuole. La Giunta stava predisponendo il tutto per contrarre il mutuo, ma le dimissioni hanno bloccato questo percorso. Nel caso in cui il Comune di Ceglie non provveda a contrarre il mutuo per il cofinanziamento si rischia di perdere il contributo del Ministero. Questa operazione aiuterebbe il risanamento e il rifacimento dei nostri istituti scolastici.
Nella stessa mattinata, la Commissaria, la dott.ssa Cicoria, ha incontrato i Giornalisti ai quali ha sottolineato di aver trovato un Comune in salute seppur con carenza di personale dovuta a pensionamenti che ci sono stati. Ai fini contabili non ha riscontrato una situazione negativa di cassa e rimanda tutto alla stesura del Bilancio. Ha elogiato il Comune di Ceglie Messapica per la capacità di redigere e approvare il Bilancio annualmente entro il mese di dicembre.
Ivano Rolli