Gent. Ma redazione
Vi scrivo per mettere in luce un problema molto importante che riguarda il ns Comune.
In particolare mi riferisco alle molteplici pratiche ferme ( per una mancanza totale di volontà, o per una ferma e precisa volontà del non fare) presso la commissione paesaggistica presieduta dall’Ing. Buonfrate.
Questa commissione ignora del tutto le enormi conseguenze economiche che derivano dal loro NON FARE.
Tale commissione non si riunisce più dal 4 febbraio scorso (che già sapesse del Corona virus? ) bloccando di fatto una economia locale e mandando in fumo, con il loro NON FARE, investimenti economici presso il nostro territorio.
In questo modo si scoraggiano stranieri ed italiani che vorrebbero investire e scoprire il nostro territorio, che visto i tempi di attesa, sono indirizzati verso altri comuni limitrofi.
A maggior ragione, dopo questo periodo, sarebbe importante iniziare una fase economica energica e movimentata.
Alla scusa del corona virus vorrei ricordare che scuole, esami di laurea, riunioni di governo, commissioni europee, etc… vanno ugualmente avanti via telematica semplicemente con una linea internet.
Quanto sopra é stato già fatto presente con pec che Vi allego, alla dott. Ssa Cicoria, la quale non mi ha mai risposto.
Vi ringrazio del tempo dedicatomi
Bannetta Massimo
—————————————–
Testo email/pec:
Gent. Commissario Cicoria,
sono un cittadino di ceglie ivi residente, che insieme a mia moglie dal 10 giugno 2019, si e’ trasferito definitivamente qui a Ceglie perchè la ritiene un posto ideale dove vivere la nostra nuova vita.
Veniamo da Roma dove abbiamo vissuto per oltre 50 anni ma cosi’ caotica che alla fine l abbiamo abbandonata per questa nuova avventura.
Abbiamo comprato un terreno con olivi dove si trovano 3 immobili, di cui 2 storici, un trullo ed una lamia, uno di epoca anni 1980 circa, quest’ultimo sarà la nostra abitazione gli altri due li terremmo per ospitare amici e parenti.
Abbiamo presentato domanda il 26 agosto 2019 per avere l ‘ok dei lavori ma dopo 2 mesi e’ stata richiesta una modifica, a ottobre l ‘abbiamo ripresentata cosi’ come richiestoci ma dopo 2 mesi hanno richiesto altre modifiche e di nuovo ripresentata a febbraio 2020.
Ora rispettosi della LEGGE dopo aver passato il parere tecnico stiamo invano aspettando che si riunisca la commissione paesaggistica per l’ ok definitivo.
Le rammento solo che l’ultima commissione e’ stata fatta il 4 febbraio, ben prima del CORONA VIRUS.
So tutto sulla storia del Comune che e’ caduto, sono cambiate alcune norme del piano regolatore e che Lei ha preso in mano una situazione a dir poco critica, per non parlare dei giorni che stiamo vivendo, ma sinceramente noto una particolare non volonta’ di trovare una soluzione a questo problema.
Non parlo per me stesso ma so che vi sono tante pratiche ferme per lo stesso motivo, questo significa per l’economia locale un grave danno economico che si aggiunge a quello gia’ gravissimo di questi giorni
So’ perfettamente che, nel rispetto della legge, non potete riunirvi e tantomeno spostarvi liberamente ma esistono le video conferenze e tanti altri strumenti per superare questa difficolta’.
Basti pensare che la scuola va avanti in via telematica, lo stesso Governo partecipa a riunioni e consigli in via telematica persino il parlamento europeo si sta riunendo in questi giorni usando gli stessi strumenti.
Ecco perche’ prima ho parlato di non volonta’ da parte del comune .
A conti fatti noi siamo da un anno fuori casa senza la possibilita’ di poter abitare la nostra acquistata. Sofferenti per giunta di tante spese che le lascio ben immaginare.
La prego di voler dare una soluzione a questa situazione per il periodo post Pasqua, e ringraziandola anticipatamente, con l ‘occasione le auguro una serena festivita’ a lei e famiglia.
sono un cittadino di ceglie ivi residente, che insieme a mia moglie dal 10 giugno 2019, si e’ trasferito definitivamente qui a Ceglie perchè la ritiene un posto ideale dove vivere la nostra nuova vita.
Veniamo da Roma dove abbiamo vissuto per oltre 50 anni ma cosi’ caotica che alla fine l abbiamo abbandonata per questa nuova avventura.
Abbiamo comprato un terreno con olivi dove si trovano 3 immobili, di cui 2 storici, un trullo ed una lamia, uno di epoca anni 1980 circa, quest’ultimo sarà la nostra abitazione gli altri due li terremmo per ospitare amici e parenti.
Abbiamo presentato domanda il 26 agosto 2019 per avere l ‘ok dei lavori ma dopo 2 mesi e’ stata richiesta una modifica, a ottobre l ‘abbiamo ripresentata cosi’ come richiestoci ma dopo 2 mesi hanno richiesto altre modifiche e di nuovo ripresentata a febbraio 2020.
Ora rispettosi della LEGGE dopo aver passato il parere tecnico stiamo invano aspettando che si riunisca la commissione paesaggistica per l’ ok definitivo.
Le rammento solo che l’ultima commissione e’ stata fatta il 4 febbraio, ben prima del CORONA VIRUS.
So tutto sulla storia del Comune che e’ caduto, sono cambiate alcune norme del piano regolatore e che Lei ha preso in mano una situazione a dir poco critica, per non parlare dei giorni che stiamo vivendo, ma sinceramente noto una particolare non volonta’ di trovare una soluzione a questo problema.
Non parlo per me stesso ma so che vi sono tante pratiche ferme per lo stesso motivo, questo significa per l’economia locale un grave danno economico che si aggiunge a quello gia’ gravissimo di questi giorni
So’ perfettamente che, nel rispetto della legge, non potete riunirvi e tantomeno spostarvi liberamente ma esistono le video conferenze e tanti altri strumenti per superare questa difficolta’.
Basti pensare che la scuola va avanti in via telematica, lo stesso Governo partecipa a riunioni e consigli in via telematica persino il parlamento europeo si sta riunendo in questi giorni usando gli stessi strumenti.
Ecco perche’ prima ho parlato di non volonta’ da parte del comune .
A conti fatti noi siamo da un anno fuori casa senza la possibilita’ di poter abitare la nostra acquistata. Sofferenti per giunta di tante spese che le lascio ben immaginare.
La prego di voler dare una soluzione a questa situazione per il periodo post Pasqua, e ringraziandola anticipatamente, con l ‘occasione le auguro una serena festivita’ a lei e famiglia.
_____________________________________________
Nota della Redazione
Questa la nota che ci ha inviato in data odierna il Sig. Bannetta, accompagnata dalla pec inviata alla dott.ssa Cicoria. Da quanto ci è stato comunicato nei giorni scorsi l’ufficio con a capo l’ing. Buonfrate, si è attivato affinchè si possa svolgere in video conferenza la Commissione e quindi procedere alla sua convocazione nei prossimi giorni.
Avevamo già denunciato attraverso altre segnalazioni l’attività ferma del Settore Lavori Pubblici e Urbanistica. Da quanto ci ha assicurato la Commissaria nei prossimi giorni queste attività saranno riavviate.
La Redazione