Home dal Comune COVID-19, IL COMUNE: NON ABBIAMO I DATI AGGIORNATI. LE REAZIONI DEI CITTADINI E DEGLI EX AMMINISTRATORI

COVID-19, IL COMUNE: NON ABBIAMO I DATI AGGIORNATI. LE REAZIONI DEI CITTADINI E DEGLI EX AMMINISTRATORI

da Ivano Rolli
0 commento 74 visite

E’ bastato, che la Regione pubblicasse il nuovo bollettino in merito al CODID-19, a scatenare gli animi nella Città di Ceglie Messapica. Il conto infatti dei positivi è passato dalle 3(tre) unità del giorno prima a minimo 6 (sei) o addirittura un massimo di 10 (dieci) nella giornata di ieri 6 Aprile.

Non ci è dato ancora sapere quanti con certezza sono stati i casi positivi comunicati dalla Regione nella giornata di ieri perchè realmente al Comune non si ha contezza. Spieghiamo meglio. I dati riportati dal bollettino sono i risultati che giorno per giorno i laboratori comunicano al Dipartimento della Salute della Regione Puglia, non sempre però sono gli stessi dati che il Dipartimento comunica nella stessa giornata alla Prefettura e a sua volta ai Comuni, in alcuni casi potrebbero esserci il ritardo di uno o due giorni.

La dott.ssa Cicoria, Commissario Prefettizio, ieri sera, contattata dalla nostra Redazione insieme alle colleghe della Gazzetta del Mezzogiorno, Adele Galetta  e del Quotidiano Maria Gioia, ha dichiarato quanto segue: “E’ risaputo quanto i Sindaci del brindisino più volte abbiamo fatto la voce grossa richiedendo comunicazioni puntuali e precise tutti i giorni.  Il Dipartimento della Regione Puglia comunica i dati in modo sfalsato e non in corrispondenza del Bollettino Epidemiologico. Questa sera potrei dare o confermare dati che invece non sono più reali e non corrispondono al Bollettino regionale. Invito pertanto tutti a continuare a fare il nostro dovere e rispettare i decreti. Restiamo a casa”.

Fin qui le parole della Commissaria che ci tiene a rilasciare dichiarazioni ufficiali e non dati ufficiosi.

Nel pomeriggio invece nella città erano state tante le reazioni dei cittadini e di ex Amministratori chiedendo maggior attenzione e comunicazioni. Soprattutto che venga attenzionata  la situazione del San Raffaele dove nella giornata di ieri i casi positivi tra i pazienti ricoverati sono passati da 11 a 12.

In tanti i cittadini che sui social, collegandosi ai post degli ex Amministratori hanno richiamato all’attenzione e alla comunicazione la Commissaria.

Vi riportiamo il video ricevuto da Francesco Locorotondo e la nota inviata da Luigi Caroli.

Ceglie passa in un solo giorno ad oltre 5 contagiati da Coronavirus, richiediamo immediatamente notizie alla commissaria sulla situazione contagi.

Pubblicato da Francesco Locorotondo su Lunedì 6 aprile 2020

 

Comuinicato di Luigi Caroli

Alla luce del Bollettino epidemiologico della giornata, considerando le diverse informazioni che si diffondono in via informale, viste le notizie che giungono dalla struttura della Fondazione San Raffaele, si fa appello al Presidente della Regione dott. Emiliano e al Direttore generale della ASL Br dott. Pasqualone affinché venga ulteriormente attenzionata la situazione del Presidio di riabilitazione San Raffaele presente nel territorio di Ceglie Messapica.

La presenza di un numero sempre maggiore di pazienti risultati positivi al Covid-19, la ridotta disponibilità di DPI per il personale sanitario, il crescente numero di operatori risultati anch’essi positivi al coronavirus, la contemporanea assenza per malattia di numerosissimi operatori sanitari della struttura e il ritardo circa i risultati dei tamponi effettuati ci procura una profonda preoccupazione per l’eventuale diffusione del Covid-19 nella città di Ceglie Messapica e nelle zone limitrofe. La salvaguardia della salute dei cittadini è l’interesse primario di tutti noi. La città ha bisogno di chiarezza per poter vivere in maniera più serena questo periodo complicato.
Pertanto faccio appello al Commissario straordinario dott.ssa Cicoria affinché i cittadini siano informati circa la situazione dei pazienti Covid residenti, le quarantene domiciliari ed il numero dei tamponi effettuati.
Colgo l’occasione per augurare buon lavoro a tutte le autorità preposte e rinnovo l’invito a tutti i cittadini a rimanere a casa ed evitare tutti gli spostamenti non essenziali. La nostra è una comunità unita e coesa. E sono certo che tutti insieme ce la la faremo!

 

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND