Home In evidenza Convocazione Commissione e Conferenza dei Capigruppo in tempi record. Vitale: A Ceglie vige superiorità e sufficienza

Convocazione Commissione e Conferenza dei Capigruppo in tempi record. Vitale: A Ceglie vige superiorità e sufficienza

da Redazione
0 commento 625 visite

Alle ore 13:51 ho ricevuto sul mio indirizzo pec :“Convocazione 2^ Commissione Consiliare: “Bilancio, Finanze, Economato, Tributi, Annona, Fiere e Mercati, Attività Produttive, Programmazione e rapporti con l’Ente Regione ed altri Enti”, fissata per le ore 13.00 di domani 28 luglio.
Nel contempo ho ricevuto sempre sulla pec alle ore 12:47 “Convocazione Conferenza dei Capigruppo”, fissata per le ore 13.30, sempre di domani.
Quindi a meno di 24 ore è stata convocata la Commissione Bilancio per discutere di “Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2023 ai sensi degli artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000”.
Per legge, non quella del Sindaco come ha detto nell’ultimo Consiglio Comunale, il consiglio comunale sull’assestamento generale di bilancio deve deliberare entro il 31 luglio di ogni anno.
A Ceglie Messapica sistematicamente si deroga a tutte le scadenze di legge, soprattutto quelle di ordine finanziario.
Ma quel che è più è grave che i consiglieri comunali vengono convocati il giorno prima per il giorno dopo ed il Presidente della Commissione ritiene che per discutere di assestamento generale siano sufficienti 30 minuti.
Le Commissioni a Ceglie Messapica si costituiscono regolarmente quasi sempre per la presenza dei Consiglieri di opposizione.
Questo comportamento reiterato e posto in essere sin dal primo giorno di insediamento è scandaloso ed è la prova di quanta poca passione, competenza, dedizione c’è da parte di questa maggioranza alle questioni serie della città. Ma soprattutto quanto poco rispetto ci sia tra i consiglieri comunali.
L’assestamento costituisce un bilancio di verifica della gestione, contenente anche una previsione delle entrate e delle uscite spese proiettate al 31 dicembre e l’art. 193 del Tuel prevede che entro il 31 luglio di ciascun anno, l’organo consiliare provveda con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio.
Aldilà dei numeri del bilancio, quello che mi preme sottolineare è questo continuo e reiterato atteggiamento di superiorità e sufficienza. Atteggiamento sul quale si discuterà nelle sedi opportune.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND