L’Amministrazione Comunale, per le prossime festività natalizie 2022, intende abbellire le vie e le piazze con allestimenti tipici natalizi per rendere maggiormente attrattiva la città in occasione del Natale, anche attraverso il coinvolgimento di persone fisiche, enti, associazioni, privati ed attività produttive dell’intero territorio, che vogliano contribuire ad abbellire spazi e aree pubbliche e private comunali (vie e piazze cittadine), con allestimenti e addobbi tradizionalmente natalizi. Le proposte dovranno essere auto sostenute.
Art. 1. – Finalità, Soggetti Proponenti ed Oggetto
Scopo del presente Avviso è la sollecitazione di manifestazioni di interesse da parte di persone fisiche, enti, associazioni, fondazioni, scuole, parrocchie, privati ed attività produttive che vogliano proporre proprie iniziative nel campo della promozione e valorizzazione del territorio attraverso la realizzazione di allestimenti natalizi (addobbi, luminarie, presepi, etc.) per il periodo 8 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023.
Lo scopo è quello di coinvolgere cittadini e soggetti diversi nella valorizzazione e promozione della città nel periodo natalizio, per ampliare l’atmosfera speciale del suddetto periodo.
Pertanto, chiunque può contribuire ad abbellire una strada, una piazza, un vicolo, un angolo di paese, un locale. L’idea creativa è da considerarsi prioritaria e costituisce il quadro di riferimento per la presentazione delle proposte.
In particolare si propone la realizzazione di allestimenti adeguati agli spazi ed all’ambiente circostante e luminarie a luce calda.
L’Amministrazione Comunale, tuttavia, si riserva la facoltà di valutare altre idee creative, tenuto anche conto delle manifestazioni di interesse presentate. Gli allestimenti proposti potranno essere oggetto di promozione e comunicazione con idonee forme di divulgazione a discrezione dell’Amministrazione.
Art. 2 – Modalità di presentazione delle proposte
Le proposte dovranno contenere i seguenti elementi:
a) esatta denominazione del soggetto proponente;
b) tipo di allestimento che si intende realizzare;
c) modalità di attuazione (luogo interessato dall’allestimento, descrizione dell’allestimento degli spazi);
d) l’impegno ad assumere tutte le responsabilità e gli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia ed ogni altro elemento utile alla valutazione della proposta.
Art. 3 – Contenuti delle proposte
Gli allestimenti, da realizzarsi su spazi e aree pubbliche o private (previa autorizzazione) dell’intero territorio comunale, anche con materiale di riciclo, devono riguardare:
e) presepi
f) addobbi
g) luminarie
h) creazioni/manufatti artistici (a tema natalizio).
Art. 4 – Modalità e termini di presentazione dei progetti
Le domande di partecipazione di cui al presente avviso dovranno essere compilate secondo il modello allegato e dovranno pervenire tramite posta elettronica all’indirizzo: protocollo@ceglie.org o consegnate a mano all’Ufficio protocollo, entro e non oltre le ore 12.00 del 29 novembre 2022. In caso di sottoscrizione della domanda con firma autografa, dovrà essere allegata copia del documento di identità valido.
Come oggetto della mail o sulla busta e come oggetto della lettera, in caso di presentazione via posta o a mano, dovrà essere indicata la dicitura “AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ALLESTIMENTI ED ADDOBBI NATALIZI”. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di richiedere, sulla base di proprie esigenze, eventuali modifiche sui contenuti offerti.
Art. 5 – Accoglimento proposte
L’Amministrazione Comunale accoglierà, tra le proposte pervenute, quelle coerenti con il presente avviso. L’accoglimento delle proposte obbliga gli organizzatori ad assumere l’onere di munirsi di ogni autorizzazione necessaria per lo svolgimento delle attività proposte, secondo le modalità di legge.
Art. 6 – Prescrizioni
Gli allestimenti e le decorazioni dovranno essere uniformi nel rispetto del decoro ed inerenti alle festività natalizie.
Lo smontaggio dell’allestimento dovrà avvenire entro i 10 giorni successivi al termine del periodo di esposizione (8 gennaio 2023) e dovrà riguardare ogni elemento precedentemente installato.
Al termine della fase di smontaggio, gli spazi e i luoghi concessi dovranno essere ripristinati nello stato in cui si trovavano prima dell’installazione.
Durante l’installazione e smontaggio degli elementi oggetto dell’allestimento, sarà cura del proponente intervenire nei modi previsti dalle vigenti leggi in materia di viabilità, secondo quanto previsto dal Codice della strada.
Art. 7 – Impegni delle parti
7.1 Il Comune garantisce alle iniziative selezionate:
– fornitura di energia elettrica, ove possibile l’effettuazione di allacci, ed esonero occupazione suolo pubblico e tassa rifiuti.
7.2 I soggetti selezionati si impegnano a:
– realizzare gratuitamente il progetto proposto, senza alcun onere a carico del Comune;
– rispettare i contenuti previsti dall’art. 3 e le prescrizioni di cui all’art. 6;
– di munirsi di tutte le autorizzazioni necessarie previste dalle vigenti norme per la realizzazione della proposta;
– presentare proposte consone e compatibili con l’immagine del Comune di Ceglie Messapica;
– non effettuare propaganda di natura politica;
– non effettuare pubblicità diretta o collegata alla produzione o alla distribuzione dei tabacchi, superalcolici, gioco di azzardo e materiale che offende il buon costume;
– non divulgare messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia.
7.3 Sono a carico del soggetto proponente:
– la completa gestione e organizzazione delle attività di installazione e smontaggio dell’allestimento presentato, incluse tutte le voci di spesa necessarie relative a impiantistica, attrezzature, pulizia e manutenzione giornaliera e finale degli spazi assegnati e concessi;
– il rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione infortuni e sicurezza e igiene del lavoro;
– la pulizia dei luoghi, la custodia e l’eventuale personale di vigilanza per il controllo dell’allestimento.
Art. 8 – Norme finali
Nulla sarà dovuto a titolo di rimborso spese per gli allestimenti proposti e realizzati.
La presentazione della manifestazione di interesse non farà sorgere alcun diritto, azione, ragione o situazione di vantaggio o di aspettativa in favore dei dichiaranti, né farà sorgere alcun impegno economico di altro tipo relativo alla realizzazione del progetto presentato.
Il presente Avviso e le manifestazioni ricevute non comportano per l’Amministrazione Comunale alcun obbligo nei confronti dei soggetti interessati, né per questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione e/o impegno da parte dell’Amministrazione Comunale. L’Amministrazione si riserva, in ogni caso ed in qualsiasi momento, il diritto di sospendere, revocare o modificare o annullare definitivamente il presente Avviso consentendo, su richiesta, la restituzione della documentazione inviata, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa a qualsivoglia risarcimento, rimborso o indennizzo dei costi o delle spese eventualmente sostenute dai proponenti.
In particolare, l’Amministrazione Comunale si riserva di non accettare proposte che, per la natura dell’allestimento, siano ritenute incompatibili con il ruolo istituzionale del Comune di Ceglie Messapica.
Art. 9 – Privacy
I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., del D.Lgs. 101/2018 e del regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), esclusivamente nell’ambito della procedura regolata dal presente avviso. Il Titolare del trattamento è il Comune di Ceglie Messapica.
Art. 10 – Informazioni e Contatti
Per informazioni sul presente Avviso: Ufficio Cultura Mail: protocollo@ceglie.org Tel.:0831/387287. Il presente Avviso e i documenti complementari sono pubblicati all’Albo Pretorio online e sul Sito Istituzionale del Comune di Ceglie Messapica.