Home dal Territorio UN SUCCESSO IL CONVEGNO AIDO ORGANIZZATO DA ROCCO MONACO A MARTINA FRANCA

UN SUCCESSO IL CONVEGNO AIDO ORGANIZZATO DA ROCCO MONACO A MARTINA FRANCA

da Ivano Rolli
0 commento 292 visite

Un grande successo la serata organizzata dal cegliese Rocco Monaco, attuale Presidente della sezione AIDO di Martina Franca. Rocco, collega giornalista, editore di Video M Italia, da anni porta avanti, con grande impegno, la sua campagna di sensibilizzazione alla donazione degli organi.

Per una serata, è di questo son stati tanti a complimentarsi, Rocco Monaco, è riuscito a radunare, nella città di Martina Franca, la politica con il sociale. Sono stati davvero tanti gli attestati di stima e le rappresentanze istituzionale e del mondo sanitario presenti al convegno organizzato in occasione dell’inaugurazione della sede a Martina Franca.

Due ore di grande confronto magistralmente condotto dal giornalista del TG2 Daniele Rotondo , che
domanda dopo domanda ha incalzato tutti gli inviati al tema della serata .
Momenti anche di grande emozione nella presentazione del video realizzato dalla redazione di Video M italia, che ha seguito tutto l’evento in diretta. Presenti anche molte testate giornalistiche locali e nazionali
,motivo dettato dal tema che era ed è troppo importante d’affrontare , che ha preso il via in questa serata.
Ecco i numeri usciti nella discussione: 8000 persone sono in attesa di un trapianto , numeri purtroppo sempre in aumento , ma fortunatamente confortati dall’aumento anche delle persone che DONANO.
Sono stati letti i messaggi pervenuti da parte del SottoSegretario alla Salute Sen . Sileri, il Prefetto di
Taranto, il Questore di Taranto , e di altri Senatori e parlamentari Così sensibili al tema.
Il presidente Michele Emilano, ha dimostrato con il suo intervento, che La regione Puglia è una regione sensibile, e soprattutto è divenuta una delle eccellenze nel settore della sanità Italiana, La quale oggi si pone al primo posto come numero di vaccinati , e la Sanità pugliese è in espansione anche nel settore
donazione e quindi trapianti .
A seguire, sono intervenuti, L’assessore Regionale alla Sanita’ Dott. Lopalco , il direttore generale dell’ARES
dott. Gorgoni , il direttore generale dell’ASL dott. Stefano Rossi, il consigliere Regionale Luigi Caroli, il
Sindaco di Martina Franca Dott. Franco Ancona , il presidente del Centro trapianti Prof. Gesualdo Loreto, il Prof. Emerito Francesco Paolo Schena , il Prof Alessio , il Prof. Cacciapaglia , il Prof. Pietro Gatti , il Prof.
Battaglia , il Dott.La Rocca, direttore scientifico, che nei loro interventi si sono soffermati sull’evolversi della
nuova medicina e delle nuove tecnologie che portano con grande soddisfazione la regione Puglia ad essere
nei primi posti dell’eccellenza medica Italiana.
Concludendo, Rocco Monaco ha ringraziato il presidente nazionale AIDO Flavia Petrin, il consiglio direttivo,
Il presidente regionale Michele Emiliano e tutti i presenti , ma soprattutto ha voluto riconoscere alle Associazioni di volontariato, al corpo infermieristico e medico il loro impegno e che anche nel periodo covid non hanno mai trascurato la loro missione di assistenza al malato .
Un saluto anche alle autorita civili , militari e religiose presenti nella sala .

Comunicato della Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco hanno partecipato oggi a Martina Franca al convegno organizzato da Aido, l’associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule.

Presenti, tra i tanti ospiti e relatori, il sindaco di Martina Franca Franco Ancona, il presidente Aido Martina Franca Rocco Monaco, la presidenza e il consiglio direttivo nazionale Aido, il prof. Loreto Gesualdo direttore Uoc Nefrologia del Policlinico di Bari, Giovanni Gorgoni direttore Aress Puglia, Stefano Rossi direttore Asl Taranto. 

“È molto importante l’attività che le associazioni come Aido portano avanti perché creano la cultura della donazione – ha detto il presidente Emiliano – In Puglia abbiamo capacità tecniche sia nell’espianto che nel reimpianto che potrebbero consentire qualsiasi tipo di trapianto, avendo la disponibilità degli organi. In Italia esistono delle leggi che consentono a chiunque di noi di fare una dichiarazione per autorizzare la donazione e risolvere ogni eventuale problema nei confronti dei propri congiunti; ma non tutti fanno questa dichiarazione e spesso una vita che potrebbe essere salvata viene pregiudicata dal fatto che non si riescono ad utilizzare gli origani di persone che avrebbero potuto donarli. La ragione per la quale sono venuto personalmente qui è per ringraziare tutti i membri dell’Aido per il grande lavoro che fanno in Italia per favorire la cultura della donazione”.

Comunicato del Consigliere Regionale Luigi Caroli

Sensibilizzare alla #donazione degli #organi è un compito non sempre facile da espletare, per questo sono profondamente riconoscente all’#AIDO che mi ha dato modo di poter esprimere, durante il convegno organizzato a Martina Franca, tutta la mia gratitudine per il lavoro che viene svolto dai volontari dell’associazione. Non è un compito facile perché a fronte di un DONO vi è una famiglia che deve acconsentire a ‘staccare la presa’, sono momenti atroci che richiedono grande generosità, ma anche coraggio. Sentimenti che poi vengono ripagati con la VITA regalata a tante persone che altrimenti non ce l’avrebbero mai fatta.La Regione che sul piano sanitario è decisamente all’avanguardia, ormai i trapianti multiorgano vengono effettuati con grande successo per la grande professionalità di equipe operatorie, dovrebbe essere più attiva sul piano della sensibilizzazione, magari con campagne informative più capillari e con l’impiego di più risorse, come viene fatto in altri settori.

Condivi la notizia

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND